L'obbiettivo per questo tutorial e' alla fine avere 2 macchine virtuali,
una VM che fa da "server" dei vari servizi (metasplotable), e una per attaccare e
testare i detti servizi (kali/parrot/arch/debian/windows, osx).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh8eem1rOYKgLkqbOlqGkOeTtombRe8R7XfV3XxPI2R000Px4DLaQ_zt4WpIHgMaZ47jLnRZfkoEhJc2PkY55lrorT5fNXr8vQ1als-Yr_lGJPFs7r-8eOrbOl3KhFfPZXyUBMzLov65BQ/s1600/Cattura.PNG)
Metasploitable e' una macchina virtuale (VM), fatta da Rapid7 (The Metasploit Project ) e basata su Ubunto linux.
E' utilizzata per simulare un web server, fare test di penetrazione "locali", e creare un mini-laboratorio per imparare/provare attrezzi, exploits e tecniche in modo legale e sicuro.
Metasploitable VM e' intenzionalmente non sicura.
* mai lasciarla esposta al Network "esterno" e internet.
No NAT e No "bridged" virtual adapter
Metasploitable
3 richede:
65 GB Available space on drive, 4.5 GB RAM
Host OS capace di usare:
Packer, Vagrant, Vagrant Reload Plugin, VirtualBox, libvirt/qemu-kvm, or vmware (paid license)
Internet connection
La ISO del Sistema Operativo che vuoi simulare ((Guest) (Windows10/server,redhat/ubunto/etc)) per poi "prepararla su misura"...
La piu' vecchia Metasloitable
2 e' invece distribuita già fatta e pronta da scaricare (800Mb), e con richeste molto piu' modeste.
La VM ha bisogno di solo
256 Mb di RAM, e una decina di Gb di spazio Hard Disk.
Oltre naturalmente a VirtualBox /VMware e una VM per connettersi alle applicazioni di Metasploitable2.
Con 2Gb di RAM si possono ad esempio usare 256Mb per metasploitable VM, 768Mb per Kali/Parrot/Arch/debian VM, e lasciare 1024 (1Gb) per l'Host computer.